L’UE BACCHETTA L’ITALIA SU BALNEARI E ASSEGNO UNICO

La Commissione Europea ha emesso una doppia lettera d’infrazione nei confronti dell’Italia, riguardante questioni relative ai balneari e all’assegno unico. Sul fronte delle concessioni balneari, l’UE bacchetta l’Italia per il mancato adeguamento alla direttiva Bolkenstein in merito al regime normativo che regola le concessioni di spiagge e arenili. Inoltre, è Leggi tutto…

UN NUOVO QUADRO NORMATIVO PER GLI ESPORT IN ITALIA E’ POSSIBILE?

L’evento organizzato da Iidea presso il Ministero della Cultura ha affrontato un tema di grande attualità: l’ecosistema degli esports in Italia, con particolare focus sull’inquadramento normativo, scenari e prospettive di crescita per questo settore. Iidea (Italian Interactive & Digital Entertainment Association) è l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, Leggi tutto…

POVERTA’ INTERGENERAZIONALE: UNA GRAVE DERIVA SOCIALE

La difficile ereditarietà della povertà in Italia è un tema centrale nel Rapporto sulla povertà 2022 pubblicato dai ricercatori di Caritas Italiana. Questo rapporto, intitolato “L’anello debole”, mette in evidenza come la povertà sia trasmessa di generazione in generazione, configurandosi come un ostacolo pressante per l’ascensione sociale. In sintesi, il Leggi tutto…