Il prossimo 18 giugno 2025, il Nh Milano Congress Center di Milanofiori ospiterà “Lab Italia”, il congresso nazionale promosso dall’Ordine dei Biologi della Lombardia, pensato come spazio di confronto e aggiornamento per chi opera nei laboratori di analisi, nella ricerca e nella sanità – pubblica e privata.
L’evento, accreditato ECM, torna dopo il successo dell’edizione precedente con un focus su innovazione tecnologica, intelligenza artificiale e sostenibilità, temi sempre più centrali per il presente e il futuro della biologia applicata.
“Lab Italia” riunirà biologi professionisti, ricercatori, esponenti del terzo settore e rappresentanti istituzionali in un contesto dinamico e partecipativo. Tra gli ospiti attesi, anche Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia, e Andrea Mandelli, presidente della Fofi, a conferma del dialogo sempre più stretto tra professioni sanitarie e mondo della ricerca.
Durante il congresso verranno conferiti due importanti riconoscimenti dedicati alle nuove generazioni:

  • Premio “Il Sangue e la Vita”
  • Premio “Laboratori del Futuro”

Entrambi destinati a studenti e giovani ricercatori, per valorizzare idee, studi e percorsi promettenti. Le candidature dovranno essere inviate entro il 10 giugno 2025. Per gli accrediti stampa è necessario rivolgersi all’Ufficio Stampa dell’Ordine dei Biologi della Lombardia.

«Insieme alla vicepresidente Marzia Bedoni, referente scientifico del congresso, invitiamo con entusiasmo tutti i colleghi a partecipare – ha dichiarato Rudy Alexander Rossetto, presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia –. “Lab Italia” è un momento fondamentale per fare rete, discutere le grandi trasformazioni del nostro settore e orientare consapevolmente il futuro dei laboratori tra tecnologia, ambiente e intelligenza artificiale

Il congresso “Lab Italia” si conferma così come un punto di riferimento per tutta la comunità scientifica italiana, offrendo spunti concreti, connessioni professionali e riflessioni condivise sui cambiamenti in atto nella biologia e nelle scienze della vita.