StartHubItaliaStartHubItalia
  • Homepage
  • NEWS ED INTERVENTI
    • Attualità
    • Call to Action
    • Riflessioni
    • Off Topic
    • Sostenibilità
    • In viaggio
    • L’Italia ed il sociale

ecologia

In viaggio

L’ITALIA ALLA COP30 IN BRASILE PER INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’

L’Italia si prepara a giocare un ruolo di primo piano alla COP30 di Belém, in Brasile, che si terrà dal 10 al 21 novembre 2025, attraverso la realizzazione di un Padiglione innovativo, capace di coniugare architettura, tecnologia e sostenibilità. Promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica insieme al Ministero Leggi tutto…

Di Edoardo Valle, 4 mesi27 Marzo 2025 fa
Sostenibilità

“ECOLIMPIADI”, LA SECONDA TAPPA E’ A MILANO

Sarà Milano sede della seconda tappa delle “Ecolimpiadi”, la campagna di Legambiente con il supporto di Hines e Ecopneus: lo sport per orientare verso buone pratiche e stili di vita sostenibili, promuovere l’inclusione sociale e la rigenerazione urbana. Prosegue il viaggio delle “Ecolimpiadi”, la prima edizione della campagna nazionale di Legambiente con Leggi tutto…

Di Edoardo Valle, 2 anni22 Maggio 2023 fa
Riflessioni

I PLASTIGOMERATI DELL’ANTROPOCENE

Su “Tracce, L’impronta degli esseri umani sulla terra,” un progetto di Radio 24, ci sono sei podcast che raccontano l’Antropocene con lo sguardo del “multidisciplinare”, dal filosofico al sociale e all’economico.Si parla dell’influenza che l’agire umano ha sull’ambiente e si descrive uno dei ritrovamenti più inediti ed inquietanti degli ultimi Leggi tutto…

Di Diego Castagno, 3 anni13 Dicembre 2022 fa
Attualità

CHE TEMPO CHE FA: COME IL DIGITALE CI SALVERA’ DAL CLIMATE CHANGE

Si svolge in questi giorni a Sharm El Sheikh in Egitto la COP27,  la conferenza delle parti della Convenzione delle Azioni Unite sui cambiamenti climatici, la UNFCCC, giunta alla sua ventisettesima edizione. Si parte dagli obiettivi non raggiunti sulla base dei target fissati negli accordi stipulati nelle prevedenti edizioni delle conferenze Leggi tutto…

Di Diego Castagno, 3 anni21 Novembre 2022 fa
Attualità

BOLZANO LA CITTA’ PIU’ GREEN D’ITALIA, CHI LA SEGUE?

E’ stato di recente pubblicato il rapporto di Legambiente e del Sole 24 Ore sull’Ecosistema Urbano, che analizza le città in base alla loro sostenibilità ambientale. Non stupisce vedere Bolzano al primo posto, dopo aver fatto la parte del leone anche nella classifica sulle città più vivibili. Se in molte Leggi tutto…

Di Davide Cuneo, 3 anni11 Novembre 2022 fa
Sostenibilità

ITALIA ANCORA AI VERTICI PER IL RICICLO DI CARTA IN EUROPA

Per il secondo anno di fila l’Italia si classifica prima in Europa per il riciclo di carta e cartone. Un risultato encomiabile, nella speranza che seguano altri conseguimenti sul fronte della transizione verde. L’Italia ha tagliato con ben 8 anni di anticipo il traguardo dell’85% di tasso di riciclo cellulosico richiesto dall’Unione Europea Leggi tutto…

Di Edoardo Valle, 3 anni8 Novembre 2022 fa
Sostenibilità

TORINO OSPITA IL SUMMIT DI UNGCN ITALIA SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Sarà la Nuvola Lavazza ad ospitare oggi, 18 ottobre 2022, e domani la settima edizione dell’Italian Business & SDGs Annual Forum, incontro annuale promosso dall’UN Global Compact Network Italia per favorire il dialogo tra imprese, ed Istituzioni sul ruolo del settore privato nell’avanzamento dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Leggi tutto…

Di Edoardo Valle, 3 anni18 Ottobre 2022 fa
Attualità

CINGOLANI: L’INTERVENTO SULLA SOSTENIBILITA’ ED IL SOCIALE

L’uscente Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani è intervenuto su temi di grande attualità questa mattina alla cerimonia di apertura del Prix Italia, il concorso internazionale, organizzato dalla Rai, che quest’anno ha come titolo: “Sustainable me” per premiare le migliori produzioni tv, radio e web. Di seguito riportiamo il suo Leggi tutto…

Di Davide Cuneo, 3 anni7 Ottobre 2022 fa
Sostenibilità

JOULE, SCUOLA DI INNOVAZIONE SOSTENIBILE MADE IN ENI

ENI, pur essendo un patrimonio inestimabile a livello nazionale ed europeo per quanto concerne l’ambito dell’energia, non ha mai brillato a livello di sostenibilità ambientale, ma, con i tempi che cambiano ed una sensibilità sempre più sviluppata dei cittadini e dei governi sul tema, ha messo in atto una serie Leggi tutto…

Di Davide Cuneo, 3 anni1 Luglio 2022 fa
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

Direttore Editoriale: Andrea ARALDI

PARTITA IVA: 11789810014

Testata on line. Registrata presso il Tribunale di Torino
(n° di reg. 18551/2022).

LE NOSTRE ALTRE RIVISTE


  • Homepage
  • NEWS ED INTERVENTI
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.