ENTI FILANTROPICI: UNA DEFISCALIZZAZIONE AUSPICABILE

L’evoluzione della normativa legale e fiscale riguardante gli enti filantropici negli ultimi decenni è stata significativa in Italia. L’introduzione del Codice del Terzo Settore ha creato una categoria specifica per questi enti, migliorando notevolmente la loro legittimità e trasparenza. Inoltre, i benefici fiscali per i donatori sono diventati più interessanti, Leggi tutto…

MANIFATTURA: ANCORA MOLTI INVESTIMENTI IN MACCHINARI, E’ LA STRADA GIUSTA?

La manifattura italiana, che costituisce una parte essenziale del settore meccanico, può trarre importanti insegnamenti da quest’ultimo. È necessario un impegno più deciso negli investimenti in beni intangibili di proprietà intellettuale, al fine di favorire una maggiore brevettazione. Questa conclusione è stata evidenziata nel secondo Rapporto Innovazione Italia 2022 di Leggi tutto…

GAUER: PER FAR FUNZIONARE IL PNRR SERVE COESIONE SOCIALE

Nel suo intervento a #missioneitalia 2023, Céline Gauer, Direttore Generale Task Force Ripresa e Resilienza della Commissione Europea, ha sottolineato innanzitutto come il PNRR sia estremamente importante per l’Italia in quanto strumento di trasformazione, non solo per l’ammontare dei finanziamenti ma anche per le riforme strutturali che contiene: “È un’opportunità Leggi tutto…