StartHubItaliaStartHubItalia
  • Homepage
  • NEWS ED INTERVENTI
    • Attualità
    • Call to Action
    • Riflessioni
    • Off Topic
    • Sostenibilità
    • In viaggio
    • L’Italia ed il sociale

economia

Attualità

ECONOMIA: IL PIL CRESCE MENO DEL PREVISTO NEL 2023 (MA DI PIU’ GLI ANNI PRECEDENTI)

Nel 2023 il Prodotto Interno Lordo (PIL) in volume è cresciuto dello 0,7%, con una riduzione di 0,2 punti percentuali rispetto alla stima precedente di marzo. Secondo i nuovi dati dell’Istat, il PIL in volume è aumentato del 4,7% nel 2022, con un rialzo di 0,7 punti percentuali, e dell’8,9% Leggi tutto…

Di Edoardo Valle, 9 mesi23 Settembre 2024 fa
In viaggio

IA: UN MEETING A LONDRA SUL FUTURO DELL’INNOVAZIONE

Il Festival dell’Economia di Trento ha fatto tappa a Londra, segnando la seconda fase del percorso “Road to Trento 2024”. Durante questo evento, è stato dedicato uno specifico focus alle prospettive di partenariato tra Italia e Regno Unito nel campo dell’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di massimizzarne i benefici e minimizzare Leggi tutto…

Di Edoardo Valle, 1 anno14 Marzo 2024 fa
In viaggio

NAPOLI, GALLERIE D’ITALIA: UN CONVEGNO SU ECONOMIA ED ETICA

Il Convegno “Etica, legalità, economia: un approccio integrato ed efficace” si terrà mercoledì 8 novembre alle ore 9.30 presso le Gallerie d’Italia – Napoli in via Toledo. Questo evento rappresenta un momento di riflessione di grande importanza, arricchito dalla partecipazione di autorevoli relatori del panorama socioeconomico italiano. Scopo del convegno Leggi tutto…

Di Davide Cuneo, 2 anni fa
Riflessioni

SUNT CERTI DENIQUE FINES

Il poeta latino Orazio scrisse che “esiste una misura in tutte le cose. Ci sono determinati limiti al di là e al di qua dei quali non può esserci il giusto” . Questa massima è una delle più citate di tutta la letteratura latina, ma probabilmente anche una delle meno Leggi tutto…

Di Andrea Doi, 2 anni23 Ottobre 2023 fa
Attualità

CONSUMI ED INVESTIMENTI FRENANO IL PIL: -0,4%

I dati forniti dall’Istat indicano una flessione significativa del PIL nel secondo trimestre dell’anno, principalmente a causa dell’andamento della domanda interna, comprese le scorte, mentre la domanda estera ha avuto un contributo nullo. Ecco una panoramica dei principali risultati: In sintesi, la flessione del PIL nel secondo trimestre è stata Leggi tutto…

Di Edoardo Valle, 2 anni1 Settembre 2023 fa
Attualità

SACE: 2 ANNI DI CRESCITA PER L’ITALIA

Investire in digitalizzazione, innovazione e transizione energetica è ciò che le nostre imprese devono fare per rafforzare la competitività internazionale in un contesto globale complicato. Secondo il 17° Rapporto Export 2023 di SACE, intitolato “Il futuro è adesso. Insieme”, l’anno sarà caratterizzato da prospettive macroeconomiche deboli ma positive. Tuttavia, si Leggi tutto…

Di Davide Cuneo, 2 anni23 Giugno 2023 fa
Attualità

AUMENTA ANCORA IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO

L’osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia, un’organizzazione culturale nata nel 2020 con lo scopo di raccogliere in forma digitale le migliori istanze della società civile e così selezionare idee e soluzioni al fine di favorire una concreta ed efficiente ripresa del Paese a seguito dell’emergenza sanitaria e della crisi energetica, ha Leggi tutto…

Di Davide Cuneo, 2 anni19 Giugno 2023 fa
Attualità

VISCO: “SERVE UN SALARIO MINIMO IN ITALIA”

 Il presidente di Banca d’Italia Visco ha tenuto un intervento nel giorno in cui viene presentata la Relazione finale 2023 di Bankitalia. Tra gli argomenti toccati anche quello del salario minimo. Ecco il resoconto delle sue parole: “Come negli altri principali paesi, l’introduzione di un salario minimo, definito con il necessario equilibrio, può Leggi tutto…

Di Davide Cuneo, 2 anni5 Giugno 2023 fa
In viaggio

A TORINO IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA

Dal 1 al 4 giugno 2023, si terrà a Torino il Festival internazionale dell’Economia incentrato sul tema “Ripensare la Globalizzazione”. L’evento si sviluppa su quattro giorni durante i quali economisti e scienziati sociali provenienti da tutto il mondo si confronteranno con ben 170 ospiti, 43 relatori, tra cui 4 premi Leggi tutto…

Di Davide Cuneo, 2 anni26 Maggio 2023 fa
Riflessioni

MONEY FOR NOTHING

Siamo pieni di soldi, ricchi e sempre più ricchi. Nel mondo gira una massa di denaro sempre più grande, che si autoalimenta con velocità sorprendente, eppure a fronte di un eccesso di denaro di questa portata l’accesso alla liquidità è sempre più difficoltoso. La finanza globale non è mai stata più Leggi tutto…

Di Diego Castagno, 2 anni9 Maggio 2023 fa

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

Direttore Editoriale: Andrea ARALDI

PARTITA IVA: 11789810014

Testata on line. Registrata presso il Tribunale di Torino
(n° di reg. 18551/2022).

LE NOSTRE ALTRE RIVISTE


  • Homepage
  • NEWS ED INTERVENTI
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok